Mi occupo da tempo di progetti di ‘virtual ensemble’. Penso che tutti sappiano di cosa si tratta per cui non credo sia il caso di perdersi in inutili preamboli. Personalmente, non essendo uno strumentista, mi occupo di un aspetto particolare del lavoro, ovvero, nei casi in cui mi viene richiesto, della c.d. postproduzione, dell’editing musicale. Succede, in questo contesto, di ritrovarsi fra le mani una certa quantità di parti singole per varie forme di duetti (o più), che ovviamente potrebbero essere riutilizzate abbinandole ad interpretazioni sempre nuove.. Di qui, parlando con amici del forum, venne l’idea: si tratta infatti di progetti abbastanza vari, e come organico e come livello di difficoltà, ma in questi progetti spesso e volentieri è presente almeno una chitarra, o anche due nei casi, abbastanza frequenti, di duetti chitarristici. E allora, mi sono chiesto, perché non scegliere, fra i tanti, quei brani che possano essere proposti principalmente (anche se non solo) agli allievi dei corsi online che fossero eventualmente interessati a cimentarsi con questa forma un po’ anomala, ma indubbiamente interessante di musica d’insieme? E siccome i miei amici Aldo Bova (flauti dolci) e Homayoon Saleh (chitarra) stavano ultimando la registrazione dell'intera raccolta di questa raccolta di Mauro Giuliani, ho pensato che quella poteva essere un‘opportunità, anche perché, per quel poco che ne capisco io, le parti di chitarra non dovrebbero essere particolarmente difficili. O almeno lo spero, perché una registrazione su traccia preregistrate ha comunque le sue brave difficoltà, anche nel caso dei pezzi apparentemente più semplici.. Avevo fatto i conti senza l’oste, nel senso che in questo caso Aldo ed Homayoon non avevano chiesto il mio intervento in sede di editing, insomma se la sono cavata tranquillamente da soli; ed io ho dato per scontato che avessero conservato le tracce separate di flauto e chitarra, come sono abituato a fare io in casi analoghi. Invece no: fatto il montaggio finale dell'esecuzione, i due malandrini hanno buttato via le parti singole

! E allora riconsiderando la questione con l'amico Aldo, abbiamo convenuto di non abbandonare comunque il progetto: in parole povere, lui, che è persona disponibile e generosa, si è reso disponibile a risuonare ex-novo tutti i 16 pezzi.. Ed ecco qua in questo topic i primi quattro della serie.
Allego qui lo spartito dell’intera opera e il link alla playlist su Youtube dove Homayoon ha postato tutti i pezzi della raccolta.. Se qualche volonteroso chitarrista delcampiano volesse cimentarsi nella.. sostituzione delle parti di chitarra da lui suonate…
http://www.youtube.com/user/homayoonsaleh/videos?view=1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.